Il 7 marzo 2025 si è svolto l’incontro finale del progetto Euf- engaging and empowering EU Families, un’occasione che ha riunito esperti, decisori politici e stakeholder per esplorare nuove strategie di rafforzamento delle dinamiche familiari attraverso lo storytelling, strumenti digitali e approcci interattivi. Durante l’incontro è stato esplorato il tema della comunicazione tra genitori e figli, e presentati i tre strumenti innovativi per supportarla e valorizzarla:
1. Una guida digitale;
2. Un gioco di carte;
3. Una galleria di storie.
L’evento si è aperto con il discorso di benvenuto di Irini Kapeloni (Ermis Association), seguito dagli interventi di Fokion Dimitriadis (EPIONI) e Dimitra Stephanopoulou (EUFAMI), che hanno introdotto il tema del supporto alle famiglie. A seguire, Guido Palopoli (Consultorio Familiare Al Quadraro) e Paola Cavalieri (Across), hanno illustrato gli obiettivi, l’impatto del progetto EUF e condiviso la loro esperienza.
Successivamente vi è stata la presentazione del Gioco di Carte EUF, pensato per migliorare la comunicazione familiare. Giulia Scatasta (Graphic Designer) e Gregorio Zanacchi Nuti (Game Designer) hanno condiviso il processo creativo e lo sviluppo del gioco. La decisione di rendere il gioco print and play rende il gioco più conveniente per le famiglie e per chi vuole giocare.
L’incontro ha proseguito con la presentazione della Guida Digitale EUF, uno strumento innovativo pensato per supportare le famiglie attraverso soluzioni digitali, a cura di Luisa Oliveira (Desincoop Cooperativa).
L’incontro si è concluso con un dibattito su Resilienza Mentale nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, guidato da Thanasis Kanellopoulos (Psichiatra dell’Infanzia e dell’Adolescenza), che ha evidenziato l’importanza del benessere psicologico nell’era digitale. In particolare ha presentato il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nel poter migliorare l’attenzione alla cura mentale e poter fornire aiuto anche da remoto.
Questo è il link per vedere la diretta:
(1765) EUF Final meeting – 7th March 2025 – YouTube
Per informazioni: across.aps@gmail.com