Point of You! Incontro con gli insegnanti sulla domanda formativa degli studenti

Durante la Settimana dello Studente all’Istituto di Istruzione Superiore Donato Bramante di Roma i ricercatori di Across Aps hanno incontrato i docenti per discutere dei risultati della ricerca intervento sulla domanda formativa degli studenti dell’Istituto stesso, nell’ambito del progetto “Relazioniamoci. Sportello d’Ascolto Psicologico“, finanziato dalla Regione Lazio. Per informazioni: across.aps@gmail.com

Point of You! Essere studenti oggi, pensando al futuro

Nell’anno scolastico 2023-2024, Across Aps e l’I.I.S. Donato Bramante hanno stipulato una convenzione per realizzare una ricerca intervento sull’esperienza scolastica e l’idea di futuro degli studenti dell’Istituto. Tramite focus group, testi scritti e interviste sono stati ascoltati 422 studenti, quasi la metà di tutto l’Istituto. Quanto raccolto è stato elaborato con l’Analisi Emozionale del Testo… Continua a leggere Point of You! Essere studenti oggi, pensando al futuro

POY – Servizi per la scuola e il mondo del lavoro

Point of You è un progetto composto da un pool di servizi finalizzati ad ottimizzare le esperienze formative e lavorative di giovani e giovani adulti. E’ rivolto a giovani interessati a orientarsi, pensare scegliere percorsi formativi e lavorativi, famiglie implicate nell’accompagnare i propri figli nelle loro scelte, scuole interessate ad integrare il proprio lavoro e ad investire sullo sviluppo, professionisti interessati a pensare… Continua a leggere POY – Servizi per la scuola e il mondo del lavoro

Diario di bordo – Tesine edition

Costruire la preparazione all’esame di terza media è una operazione complessa, che passa primariamente attraverso competenze di metodo ad organizzare le conoscenze, ovvero attraverso la competenza a pensare contenuti, connettendoli tra loro e a categorie più generali. A questo si aggiunge la competenza a rendere conto di processi e contenuti mentali attraverso modalità differenti (es.… Continua a leggere Diario di bordo – Tesine edition

Sportello psicologico. Crisi e cambiamento. Pensare una nuova normalità

A.S. 2020-2021. Il servizio è rivolto alle famiglie, insegnanti e alunni* della Scuola primaria Santa Beatrice di Roma La legge 162/90 ha istituito il Centro di Informazione e Consulenza col mandato di garantire attività di prevenzione, informazione, sostegno e consulenza rivolte ad alunni, genitori e docenti. La crisi pandemica ha impatta il funzionamento scolastico nel… Continua a leggere Sportello psicologico. Crisi e cambiamento. Pensare una nuova normalità

Diario di Bordo. Laboratorio di accompagnamento all’ultimo anno della scuola media

Questo laboratorio nasce dal rilevare una domanda di orientamento nel mondo della formazione e del lavoro, entro esperienze nella scuola e nella consulenza con famiglie e ragazzi tra i 12 e i 19 anni. La finalità è accompagnare l’ultimo anno di scuola studenti di medie e superiori, entro un percorso integrativo ai dispositivi di orientamento e… Continua a leggere Diario di Bordo. Laboratorio di accompagnamento all’ultimo anno della scuola media

Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale

l progetto Formazione, Lavoro, Marginalità è un pool di servizi orientati a sostenere processi di sviluppo sociale, che nascono da domande connesse ad esperienze di marginalità. Difficoltà di partecipazione al mondo del lavoro vissute da giovani o persone con disabilità, esperienze di migrazione, abbandono scolastico, malattia mentale, vengono esplorate ed elaborate entro complessi processi finalizzati… Continua a leggere Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale